FRESCHEZZA A TAVOLA: PER NUTRIRSI SECONDO STAGIONE

Quando ci nutriamo in modo consapevole e in sintonia con la stagione, non stiamo solo scegliendo cosa mangiare, stiamo dicendo sì a un ascolto profondo, a una forma di cura.

Il mese di luglio è il cuore dell’estate, il sole è alto, i giorni sono lunghi, la pelle cerca l’acqua e la delicatezza in tutto il corpo, anche l’anima desidera la leggerezza.

L’energia dell’estate è espansiva, accesa, trasformativa: è un momento in cui tutto tende verso l’esterno, ma anche un’occasione per portare luce dentro di noi, anche a tavola.

stagione

Indice

Mangiare con la mente e il corpo, non con l’abitudine

D’estate il tuo corpo cambia ritmo, non ha bisogno di cibi caldi, densi o elaborati, chiede freschezza, idratazione e semplicità.

Il senso di fame diminuisce, ma aumenta il bisogno di minerali, liquidi e leggerezza.

3 domande semplici per stare meglio

Invece di seguire schemi rigidi, puoi iniziare ad ascoltarti davvero, e creare un diario consapevole per migliore la tua alimentazione a seconda della stagione.


Parti da queste domande.

- Quale cibo mi farebbe bene oggi?

- Come mi sento dopo averlo mangiato?

- Ho mangiato per nutrirmi, per abitudine o per riempire un vuoto?


Ecco, queste sono 3 domande consapevoli per migliorare la tua alimentazione. Ognuno ha la propria costituzione biologica e bisogna darle il giusto carburante. Non siamo tutti uguali, perciò dovresti prendere in considerazione anche le tue emozioni.

Sì, le tue emozioni spesso influenzano il modo di nutrirti, perché invece di scegliere cibi sani e ricchi di nutrimento, potresti scegliere alimenti che vanno a riempire quel vuoto… e già esserne consapevole ti aiuta al cambiamento. Inoltre, anche il diario ti sostiene e ti aiuta a mangiare nel modo più giusto per te.

stagione

Nutrire il corpo è nutrimento per l’anima

Un ritorno a sé, attraverso piccoli atti di presenza, volersi bene con i cibi giusti.

Ci hai mai pensato che la natura ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno in ogni precisa stagione dell’anno? È sufficiente seguirla:

- frutta succosa (anguria, melone, pesche, albicocche) idrata, rinfresca e porta colore e gioia;

- verdure leggere (cetrioli, zucchine, lattughe, pomodori), ricche di fibre e minerali, aiutano la digestione;

- cereali integrali (riso basmati, quinoa, miglio), leggeri ma sazianti;

- proteine delicate (legumi freschi, uova, pesce) nutrono senza appesantire.

stagione

I 3 “NO” che ti alleggeriranno in questa stagione

L’estate ci insegna a lasciare andare il superfluo, anche a tavola.


✘ No a cibi fritti, elaborati e zuccherati.

✘ No a cotture lunghe e temperature alte.

✘ No alla fretta, mangia con consapevolezza.


Dire “NO” non è privazione.

È un atto di amore per sé, è scegliere ciò che ti fa bene.

È ritornare all’essenziale, come fa la natura, che in ogni stagione si mostra nella sua essenza più pura.

Idee semplici per mangiare con gioia

La cucina della stagione estiva è un invito alla creatività e alla semplicità:

- insalatone colorate con verdure crude, semi oleosi, avocado, legumi e cereali freddi;

- frullati, centrifughe e acque aromatizzate con frutta fresca, menta, zenzero, cetriolo;

- piatti unici freddi, come riso integrale con verdure grigliate, hummus e una manciata di frutta secca.

stagione

Un rituale di stagione per tornare a sé

Ti invito a creare il tuo momento sacro a tavola, ogni giorno:

- siediti in un angolo fresco, in silenzio o con una musica che ami;

- porta un piatto semplice ma curato, colorato, preparato con amore;

- mastica lentamente, respira, ringrazia anche solo mentalmente.


Mangiare così è una forma di meditazione in ogni stagione.

Una via per riconnettersi a sé, per lasciar andare ciò che pesa, per tornare in armonia.

stagione

La stagione estiva come occasione di trasformazione

L’estate ci invita a vivere più leggeri, a liberarci, a espanderci.

È una stagione che scalda ma, se la ascoltiamo, ci insegna anche a rinfrescare la mente, alleggerire il cuore e riscoprire il piacere del nutrimento autentico.

 

Lascia andare ciò che non serve più.

Accogli nuovi gesti, quelli veri.

Trasforma il modo in cui ti nutri… e, forse, trasformerai anche il tuo stato d’animo in leggerezza.

 

Ogni piatto può diventare un piccolo rituale di bellezza, sei d’accordo con me?

Se vuoi approfondire un’alimentazione adatta alla tua costituzione biotipologica, contattami e insieme troveremo la strategia migliore per te.

 

Condividi questo articolo sui social:
Made on
Tilda