Le campane tibetane non sono solo strumenti musicali, ma veri e propri canali di trasformazione energetica. I loro suoni, fatti di frequenze armoniche, si intrecciano con le vibrazioni del nostro corpo, creando un ponte tra il microcosmo interiore e il macrocosmo che ci circonda.
Attraverso queste frequenze, il nostro sistema energetico riconosce la melodia ed entra in risonanza, portandoci verso un riequilibrio profondo.
Indice
Il trattamento con gli strumenti musicali viene anche chiamato bagno sonoro. Si tratta di una tecnica di meditazione e rilassamento che consente di indurre uno stato di relax e contemplazione attraverso le frequenze sonore.
Anche se può sembrare un concetto “new age”, la pratica di curare la persona nella sua totalità – corpo, mente e anima – attraverso il suono risale a migliaia di anni fa ed è presente in diverse culture di tutto il mondo.
Il bagno sonoro è un’esperienza meditativa in cui la persona viene “bagnata” da onde sonore generate da campane tibetane di diverse grandezze e posizionate in varie parti del corpo.
Le campane tibetane sono ciotole di metallo disponibili in diverse dimensioni e ognuna produce un suono che agisce in profondità, che lavora su un rispettivo centro energetico del corpo in base alla vibrazione generata. Ogni vibrazione è unica e funziona su parti separate del cervello, per questo spesso vengono utilizzate insieme campane di misure diverse.
Il loro suono suscita uno stato di sonno leggero e possono essere posizionate sul corpo per favorirne il rilassamento profondo.
Studi scientifici condotti sulle campane tibetane hanno rilevato che questo particolare tipo di guarigione del suono riduce lo stress, la rabbia, la depressione e l’affaticamento.
Tali strumenti sono stati utilizzati nella cultura tibetana sin dal XII secolo.
È un’antica pratica meditativa che affonda le sue radici in diverse culture e che dona numerosi benefici psicofisici.
Il nostro corpo è composto per il 70% di acqua, è un buon conduttore di onde sonore e ne viene altamente influenzato. Pensa ai movimenti dell’acqua in una campana tibetana quando questa viene fatta vibrare: le onde sonore si trasferiscono al liquido e ne modificano la superficie, la stessa cosa avviene all’interno del nostro corpo quando viene pervaso da vibrazioni armoniche che lo circondano.
Questo trattamento favorisce la calma del corpo per riprendersi dallo stress, riequilibra l’assetto energetico favorendo la regolazione della pressione (qualora fosse di origine emotiva), depura la mente da tossine e pensieri dando un senso di leggerezza a fine trattamento.
Ogni campana produce vibrazioni diverse che inducono a uno stato di sonno leggero, riducono lo stress, la rabbia, la fatica muscolare e il rimuginio mentale. I benefici si notano da subito.
È un’esperienza unica con un potenziale di abbassamento dello stress meraviglioso.
Mi tolgo le scarpe e percepisco il piacere di entrare in questo luogo accogliente, quasi in punta di piedi. Vengo subito pervasa da un’essenza gradevole, riconosco il piacevole profumo di lavanda, lo noto lì sul pavimento che fuoriesce da un diffusore di colore viola, e mi pacifica la mente.
Subito provo una sensazione di leggerezza. Mentre mi sdraio sul materassino, vengo attratta da un cuscino all’angolo dove sopra, con tutta la sua lucentezza, brilla la campana tibetana. Dolcemente mi distendo sul telo viola che riporta una bellissima immagine: l’albero della vita. Mi rendo conto che negli ultimi giorni questa figura me la trovo spesso davanti. Mi sento in un luogo protetto e accogliente.
Il mio corpo, respiro dopo respiro, si sta abbandonando al riposo e la voce rassicurante di Lara mi guida a lasciare andare sempre di più. Una leggera armonia inizia ad avvolgermi, il suono della campana tibetana mi culla, percepisco ogni fibra del mio essere che si distende e rilascia ogni forma di tensione.
E io mi abbandono, come se non ci fosse un domani…
Il bagno sonoro di solito si svolge al chiuso con un’atmosfera accogliente.
Nel mio caso, ho deciso di utilizzare:
Il bagno sonoro con le campane tibetane sono un momento unico da vivere e un’esperienza che, se ripetuta, risulterà sempre diversa. Motivi per provare questo trattamento ce ne sono un’infinità, ma io te ne fornisco solo quattro, per me essenziali.
Ogni operatore olistico che si occupa di campane tibetane ha un proprio protocollo riguardo questo trattamento. Con me, la durata, il numero e la frequenza degli incontri si stabiliscono in base alle esigenze della persona, non esistono pacchetti standardizzati: ognuno ha la sua unicità.
Il bagno sonoro ha la durata di circa 45 minuti.
Si raccomanda di indossare abiti comodi per non creare ostacoli alle vibrazioni che si diffonderanno lungo il tuo corpo.
L’uso delle campane tibetane è sconsigliato nelle donne in stato di gravidanza, il feto è sensibile a suoni e vibrazioni che arrivano dall’esterno, e nei portatori di pacemaker o di altri dispositivi medici che creano impulsi elettrici.
Se vuoi farti trasportare dal bagno sonoro delle campane tibetane, prenota il tuo appuntamento.